L'Editore

_____________________________________________________________________________________________


Vittorio Basile

è nato a Manduria (Ta), dove vive e opera.
Laureato in Lettere e, successivamente, in Filosofia, è stato per più di quarant’anni professore e preside di Liceo.
Collaboratore di riviste specializzate, è autore di saggi di argomento letterario (de Ferrariis, Leopardi, Manzoni, Verga, Pascoli, d’Annunzio, Pirandello, Montale, Ferrante, ecc.), di storia politica (Garibaldi, il primo Nazionalismo italiano, Montale politico), di filosofia (Marx, Ortega y Gasset, Steiner, Gentile, Croce), di antropologia culturale sui rapporti tra letteratura economica e costume. Alcuni dei titoli sono citati nel Dizionario critico della Letteratura Italiana curato da Vittore Branca e Marco Pecoraro, Torino 1986 e in altri repertori specializzati.
Ha collaborato alla cattedra di Storia delle Dottrine Politiche nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Lecce (titolare il professor Giuseppe A. Rogerone).
Da sempre si è occupato di problematiche connesse con il funzionamento delle biblioteche e anche dell’organizzazione delle istituzioni culturali: in questo settore ha conseguito pure la specializzazione presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Intensa è la sua attività di docente, di conferenziere, di saggista e di animatore culturale. In collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli cura il coordinamento della Scuola Estiva di Alta Formazione di Manduria.







Vittorio Basile